• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

“Ho la cervicale”: quante volte abbiamo dovuto giustificare così quel dolore sordo e fastidioso al collo, che ci ha tenute bloccate per un paio di giorni? A voler fare i precisini, i medici parlano di “dolori cervicali”, ma poco cambia: si tratta univocamente di dolore che colpisce la zona del collo, a volte irradiandosi fino alle spalle o la testa, e che è un’enorme seccatura. È una seccatura pure diffusa: si stima che ne soffra tra il 10 e il 20% della popolazione mondiale, foraggiando una nutrita schiera di industrie farmaceutiche che vendono antidolorifici, antinfiammatori e cerotti caldi. Eppure, per le...

Chi lavora in ufficio lo sa: stare seduti tutto il giorno è un’enorme seccatura. E non ci sono sedie “ergonomiche” o “di design” che tengano: mantenere a lungo la stessa posizione è fastidioso e ci fa cercare soluzioni creative (gambe accavallate sotto al sedere o sul tavolo, posizioni stravaccate e quant’altro) che, però, rischiano di provocare dolori e infiammazioni. Cercare di mantenere una postura corretta e integrarla con semplici esercizi non è quindi un hobby, ma una necessità per curare il nostro corpo.  Cosa succede mentre siamo seduti L’apparato muscolo-scheletrico ha tante funzioni, ma una davvero basilare: combattere contro la gravità. Deve...

Croce e delizia dell’uomo moderno – e anche della donna, dei bambini e delle persone di ogni età – lo smartphone è un compagno inseparabile nella vita di tutti i giorni. Ci chiede attenzioni, desidera il nostro sguardo e fa le fusa sotto le nostre polliciate. Manco a farlo apposta, è anche croce e delizia di oculisti, psicologi e altri esperti medici, sempre a metterci in guardia sugli effetti nocivi della luce sugli occhi, sulla pervasività dei contenuti per le nostre menti, e quant’altro. Alla lista delle Cassandre che raccomandano cautela, o per lo meno un uso accorto, si aggiungono anche...

Se ne parla spesso, anche su questa piattaforma, ma sono ancora avvolte da un certo mistero: cosa sono, e come funzionano le calze a compressione graduata? E quali benefici possono portare? Vediamo assieme i punti principali. Cosa sono e come funzionano Come il nome suggerisce, queste calze realizzate in tessuto elastico applicano una compressione che parte dalla caviglia (compressione massima) e sale lungo la gamba, comprimendo sempre meno. A seconda della calza, la compressione arriva al ginocchio o alla coscia. La graduale pressione, esercitata dal basso verso l’alto, aiuta a migliorare la circolazione venosa, favorendo il ritorno del sangue al cuore ed...

Partiamo come sempre dalle definizioni: con rigidità cervicale intendiamo quel disturbo per cui sentiamo un indolenzimento diffuso sulle spalle, dolore e pesantezza tra le scapole e lungo il collo fino alla nuca. Solitamente si fa fatica a muovere il collo, il movimento risulta doloroso e limitato, per esempio si ha difficoltà a girare il capo da un lato. Oltre a questi sintomi diretti, esistono delle problematiche che spesso si associano alla rigidità cervicale: mal di testa, cefalea tensiva, emicrania. Un’altra condizione clinica molto comune che spesso colpisce al risveglio o dopo uno sforzo o un movimento improvviso è il blocco cervicale...

La domanda che mi viene rivolta più spesso in assoluto è “qual è la postura perfetta?”, oppure “Ma tutti i miei dolori sono causati dalla mia postura?” Provo a rispondere a queste domande parafrasando il nome del mio progetto: la tua postura fa paura. Letta così questa frase può essere interpretata in due modi: “la tua postura è una tragedia” oppure “la tua postura è un’opera d’arte”, l’unica cosa a non variare nelle due interpretazioni è l’aggettivo possessivo: tua.  La postura, qualunque essa sia, è tua. Per questa ragione deve necessariamente esser diversa dalla mia e non può essere assimilata ad un modello comune. Il...

L’antico concetto di portamento o moderna strategia posturale. Chi segue le mie storie conosce il mio motto: “pancia in dentro forevahhh and evahhhh” e chi ha imparato a metterlo in pratica si è già accorto degli innumerevoli benefici che questa semplice accortezza posturale può regalarci. Quando si pensa all’addome il pensiero ricade inevitabilmente sulla tanto bramata tartaruga, ma, in realtà, con addome si intende molto di più. In inglese questa regione del corpo viene definita core, nel pilates invece si parla di power house, due appellativi ben più indicativi del ruolo di questa zona del corpo rispetto alle sue funzioni determinanti per il...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli