• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Le distorsioni e le fratture possono sembrare molto simili, anche nei gonfiori, lividi, debolezza e dolore che si scatenano successivamente. Eppure sono lesioni molto diverse: una frattura è una rottura dell'osso, mentre una distorsione è una lesione dei legamenti, un tipo di tessuto molle che collega due ossa. Il trattamento per ogni lesione è diverso, quindi è necessaria una diagnosi accurata, normalmente fatta dai medici del pronto soccorso. Può essere comunque utile imparare a riconoscerle al volo per agire prontamente e capire quando correre da uno specialista. Le distorsioni Una distorsione avviene quando i legamenti intorno a un'articolazione si sono allungati troppo. Nelle...

Una malattia spesso invalidante, ma difficile da diagnosticare e da curare, è la fibromialgia. Balzata agli onori di cronaca per aver costretto Lady Gaga ad annullare diverse date del suo tour del 2019, la fibromialgia colpisce quasi due milioni di italiani e italiane, ma molti aspetti sono ancora poco conosciuti. Si sa, però, che l’attività fisica aiuta a prevenirla e ad attenuarne i sintomi. Che cos’è La fibromialgia è un disturbo caratterizzato da dolori muscolo-scheletrici diffusi, anche senza segni di infiammazione, accompagnati da affaticamento, problemi di sonno, memoria e umore. Si tratta di una condizione reumatica cronica, ossia che non guarisce nel...

Hai presente quando, dopo avere corso, saltato o battuto spesso sulle gambe, senti un dolore acuto alle tibie? Che, quando ricominci a correre o saltare, fa ancora più male e provoca fitte a ogni appoggio? Novanta volte su cento è colpa della periostite, quella malefica compagna di moltissime atlete. Di cosa stiamo parlando La periostite è un’infiammazione del periostio, una guaina, ovvero una membrana di tessuto connettivo che riveste le ossa lunghe. È ricco di vasi sanguigni e produce un tipo di cellule staminali a supporto del benessere delle ossa. Il periostio può infiammarsi e provocare dolore acuto. Le cause dell’infiammazione sono...

Ah, il “male alla milza”, quella fitta fastidiosa che ogni tanto ci strizza il fianco mentre corriamo! Parolacce a parte, un’altra domanda ci frulla probabilmente in testa: “perché?” Perché fa “male alla milza” …e perché continuo a scriverlo tra virgolette? Le fitte improvvise che, a volte, ci prendono al fianco durante un esercizio aerobico intenso, sebbene estremamente comuni, sono poco conosciute dalla scienza. Dare unicamente la colpa alla milza potrebbe essere decisamente limitato e, spesso, pure sbagliato. Basti pensare che, altrettante volte, i dolori prendono il lato destro dell’addome - e da qui le lamentele di “male al fegato”!). Con grande sforzo di...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli