• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Sul referto delle analisi del sangue si annidano nomi che incutono timore reverenziale e ci obbligano ad andare dal dottore in punta di piedi, tremando di fronte a valori regolarmente sballati e inspiegabili. Nella lista dei cattivi spicca il colesterolo. Nel corso degli anni abbiamo imparato a chiamarlo “buono” o “cattivo” e ad evitare in serie uova, salami e mille altre cose. Ma sappiamo davvero cosa sia il colesterolo? Ed esistono davvero quello “buono” e quello “cattivo”? Un po’ di biochimica (ci tocca!) Notizia flash: tutti gli esseri umani sono composti da molecole. Di fatto, siamo ammassi ambulanti di chimica organica. Tutti i...

Può accadere che, nel corso della sua vita, una donna si sottoponga a un intervento di chirurgia al seno. A volte per ragioni estetiche, o funzionali, o a causa di tumori alla mammella. Dopo l’intervento, è sempre più consigliato riprendere ad attivare spalla e braccio con esercizi di varia entità, per riattivare i movimenti, lenire il dolore e diminuire il rischio di linfedema post-operatorio. I tre grossi nemici per la salute post-chirurgia Già un intervento chirurgico non è semplice; il periodo successivo, però, può riservare brutte sorprese se non viene affrontato adeguatamente.  Innanzitutto, il dolore è presente e rischia di durare a lungo....

Durante i nostri allenamenti, ci concentriamo spesso su gambe, glutei, addominali, magari braccia e spalle. E le caviglie? Le caviglie sono tra le articolazioni più stressate in assoluto: sostengono il peso di tutto il corpo e sono le prime a venire sollecitate durante corse, balzi, passi di danza e mille altri esercizi. Prendersene cura è sempre un’ottima idea. Signore e signori: la caviglia Il raccordo tra gamba e piede forma la caviglia, una regione importantissima per la postura eretta e il movimento del genere umano. Comprende l’articolazione che connette tibia e perone (ossa della gamba) con l’astragalo, osso del piede, oltre a...

“Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente.” Queste parole risalgono al V secolo avanti Cristo e sono di Ippocrate, il padre della medicina scientifica. Purtroppo nel XXI secolo abbiamo dimenticato come il movimento possa fare bene al nostro corpo sotto tantissimi punti di vista e la sedentarietà è un grave problema sanitario in gran parte del mondo.Sono numerosissimi gli studi che...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli