• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Ah, il “male alla milza”, quella fitta fastidiosa che ogni tanto ci strizza il fianco mentre corriamo! Parolacce a parte, un’altra domanda ci frulla probabilmente in testa: “perché?” Perché fa “male alla milza” …e perché continuo a scriverlo tra virgolette? Le fitte improvvise che, a volte, ci prendono al fianco durante un esercizio aerobico intenso, sebbene estremamente comuni, sono poco conosciute dalla scienza. Dare unicamente la colpa alla milza potrebbe essere decisamente limitato e, spesso, pure sbagliato. Basti pensare che, altrettante volte, i dolori prendono il lato destro dell’addome - e da qui le lamentele di “male al fegato”!). Con grande sforzo di...

In un altro articolo abbiamo spiegato su quali criteri si basa la creazione e la scelta delle scarpe da corsa. Ora scendiamo nei particolari, per orientarci in questo mondo variegato. Velocissimo ripassone Brevissimamente: perché perdere tempo e attenzione a scegliere le scarpe da corsa? Le scarpe sono accessori importantissimi per salvaguardare piedi, articolazioni e arti inferiori (e, di conseguenza, tutto il resto del corpo). Gli sviluppi tecnico-scientifici degli ultimi decenni hanno sviluppato numerosi tipi di scarpe, sempre più personalizzate a seconda dello stile e frequenza di corsa, e della struttura fisica del corridore. Sebbene ci siano ancora molti aspetti da chiarire e da...

Correre è uno dei movimenti più antichi ed istintivi degli esseri umani. La corsa ha permesso ai nostri antenati di sfiancare e cacciare animali più grossi e più veloci di loro.  Oggi, la corsa è anche una delle attività sportive più praticate al mondo. Purtroppo, però, è spesso associata a infortuni a piedi, gambe e articolazioni. Negli anni, sono state quindi sviluppate diverse scarpe per ad aumentare il comfort dei corridori e, sperabilmente, diminuire gli infortuni. Vediamo un po’ quali sono le regioni scientifiche dietro alle scarpe da corsa, e come queste posso aiutarci a sceglierle. Brevissima introduzione alla biomeccanica della corsa Le...

Correre è uno dei modi più semplici e comuni per fare attività fisica – con tutti i benefici connessi in termini di salute fisica e mentale. Tuttavia, correre a caso, senza considerare la propria condizione e i propri mezzi, può aumentare il rischio di infortuni e fare più danni che altro. In un altro articolo parliamo di queste problematiche. Qui, invece, vediamo alcuni semplici trucchi per goderci al massimo la nostra corsetta quotidiana. 1) Preparati bene Questo è un po’ il segreto di Pulcinella: se vuoi evitare gli infortuni e magari partecipare a qualche gara, sii costante e preparati per tempo. Fare...

La corsa è uno degli sport più accessibili e diffusi. Ma fa sempre bene? La risposta non è ovvia, nonostante la popolarità e la percezione che correre sia sinonimo di una vita attiva e in salute. Al contrario, potrebbe essere poco indicata per certe persone e oltre certi volumi di allenamento. L’OMS e gli istituti di sanità suggeriscono di fare attività fisica spesso e volentieri per mantenersi in salute. C’è anche chi fa sport per dimagrire, per superare i propri limiti o per semplice divertimento.  Tra le varie discipline, la corsa è certamente la più immediata e intuitiva: basta indossare un paio di...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli