• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Uno dei nostri mantra è: facciamo attività fisica per stare bene. Ma, a parte le sensazioni personali di rilassamento e benessere dopo una sana sculettata, ci sono evidenze scientifiche che provano che lo sport è un alleato imprescindibile per la nostra salute? Medicina e sport La medicina degli ultimi anni sta cambiando. Non si considera più il corpo come una macchina, con tanti pezzi uno slegato all’altro, dove basta intervenire su uno per volta. Al contrario, si sta capendo che il corpo è un insieme di funzioni e organi interconnessi: fare qualcosa a uno genera conseguenze altrove, per via di segnali ormonali,...

Gli esseri umani sono essenzialmente un insieme di segnali chimici e fisici che si traducono in quelle che chiamiamo “sensazioni”. Ecco, quindi, che allenare il corpo, per regolarne la produzione di ormoni e lo stress fisiologico, ha effetti benefici sulla salute mentale. Quasi tutti gli esercizi, dalla corsa allo yoga, riducono i livelli di stress e migliorano l’umore. Andiamo a scoprire in che modo, e perché l’esercizio fisico dovrebbe far parte di qualunque routine di salute mentale, oltre che fisica. Gestire lo stress con lo sport: chimica e fisiologia Abbiamo già parlato abbondantemente degli effetti benefici dello sport sulla salute e sul fisico,...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli