Pavimento pelvico iperteso: mi alleno?
Un pavimento pelvico iperteso può causare dolore e inabilità a praticare attività sportive. Ci sono però alcuni esercizi che possono aiutarne la guarigione. Breve panoramica sul pavimento pelvico Tutto l’insieme di muscoli che abbraccia e sostiene gli organi pelvici – vescica, vagina, retto eccetera – e che “chiude” la parte inferiore del nostro addome prende il nome di “pavimento pelvico”. Come tutti i muscoli del corpo, dovrebbe mantenere un tono ottimale per poter lavorare per bene, sostenere gli organi e favorire le normali funzioni corporee. Succede, però, che il pavimento pelvico vada incontro a due opposte disfunzioni, l’ipotono (tono troppo blando, con...