• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

La gravidanza è un'esperienza unica e speciale nella vita di una donna, ma ciò non significa che debba rinunciare all'attività fisica. In effetti, continuare ad allenarti può portare numerosi benefici per la salute sia della mamma che del bambino. In questo articolo, esploreremo come restare in forma e attive durante i fatidici nove mesi, senza rinunciare alla sicurezza e al benessere. I benefici dell'allenamento in gravidanza Sebbene la gravidanza possa comportare alcuni disagi fisici, come nausea e stanchezza, l'attività fisica regolare può contribuire a migliorare il benessere generale e a preparare il corpo per il parto. Tanto per iniziare, l'allenamento aerobico leggero, come...

Il mal di testa da stress è una condizione comune che può essere causata da vari fattori legati allo stress emotivo, alla tensione muscolare e alla pressione psicologica. Quando siamo sottoposti a situazioni stressanti, il nostro corpo reagisce in modo diverso, e uno dei modi in cui può manifestarsi è attraverso il mal di testa. Lo stress può avere un impatto significativo sui nostri muscoli, causando contrazioni e tensione in diverse parti del corpo. In particolare, quando siamo stressati, i gruppi muscolari del collo, del viso, del cuoio capelluto, della mascella, delle spalle e del torace tendono ad essere più contratti...

Vacuum addominale: ma cos'è? Probabilmente ti sarà capitato di sentire nominare il vacuum addominale, o vacuum dello stomaco nel mondo del fitness/bodybuilding, o ancora Uddiyana Bandha nel mondo dello Yoga o ancora la respirazione ipopressiva nelle tecniche di ginnastica ipopressiva. Per quanto i nomi possano trarre in inganno si tratta della stessa tecnica respiratoria. Questa tecnica è stata citata secoli fa nel testo degli Hatha Yoga Pradipika come Uddiyana Bandha ovvero il sigillo che tira in su.  Il vacuum addominale è una manovra respiratoria che si fa con una ritenzione del respiro (apnea) a un volume polmonare basso (dopo l’espirazione) e in...

“Non mi dispiacerebbe provare yoga o pilates”: quante volte abbiamo sentito questa frase detta da amiche o conoscenti? E quanto spesso, ormai, i due nomi vanno a braccetto, come se ormai ci fosse la disciplina “yogaopilates”? Tipo “Ciao Turk-e-JD”, per gli amanti di Scrubs! Ecco, in realtà yoga e pilates sono due discipline con molti punti in comune, ma altrettante differenze. In casi di dubbi amletici, provare entrambe potrà aiutarci nella nostra decisione, ma può anche essere utile dare un’occhiata veloce e teorica ai fondamenti di entrambe le discipline. Un pochino di storia La nascita dello yoga e quella del pilates sono separate...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli