La famigerata cellulite accompagna circa il 90% delle donne nella loro vita. Non importa che tu sia magra o con qualche chilo in più, è lì a farti compagnia. Hai voglia di capire cosa sappiamo della cellulite e di scoprire una tecnica che pare aiutare a migliorare l’aspetto delle zone colpite? Allora non indugiare e continua a leggere. La cellulite è democratica Uno dei primi articoli scientifici che parla di cellulite è del lontano 1978. Sorprendente vero? Già allora la cellulite era un argomento molto caldo e discusso, ma di cui si conosceva ben poco. Per parecchio tempo si è pensato potesse...

Se con un metro da sarta misuri la circonferenza della vita e dei fianchi e poi fai il rapporto tra i due numeri, dividendo i cm del girovita per i cm dei fianchi, scopri facilmente se sei un soggetto androide o un soggetto ginoide (se il risultato è >0,78 sei ginoide, se >0,85 sei androide, se è nel mezzo sei intermedia). Ma a cosa serve saperlo? E cosa comporta appartenere a un biotipo piuttosto che a un altro? Cenni storici sulla nascita del rapporto vita/fianchi e sulla sua validità odierna Negli anni ’50 il medico Jean Vague pubblica un articolo in cui,...

Può accadere che, nel corso della sua vita, una donna si sottoponga a un intervento di chirurgia al seno. A volte per ragioni estetiche, o funzionali, o a causa di tumori alla mammella. Dopo l’intervento, è sempre più consigliato riprendere ad attivare spalla e braccio con esercizi di varia entità, per riattivare i movimenti, lenire il dolore e diminuire il rischio di linfedema post-operatorio. I tre grossi nemici per la salute post-chirurgia Già un intervento chirurgico non è semplice; il periodo successivo, però, può riservare brutte sorprese se non viene affrontato adeguatamente.  Innanzitutto, il dolore è presente e rischia di durare a lungo....

Con il caldo, la sensazione di avere le gambe più pesanti e gonfie del solito probabilmente suona famigliare. Ma perché le gambe si gonfiano e cosa possiamo fare per aiutare il gonfiore a ridursi? Circolazione sanguigna e microcircolo Per riuscire a comprendere come mai le gambe ogni tanto si gonfino, ci serve capire come funzioni la circolazione sanguigna e a cosa serva il microcircolo. Il sangue, in maniera molto riduttiva, serve a portare ossigeno e nutrimento ai tessuti che compongono il corpo e a portare l’anidride carbonica prodotta dal corpo ai polmoni per poi rilasciarla all’esterno, scambiandola con nuovo ossigeno. La pompa...

Il ciclo mestruale influisce sulle performance sportive? Perché quando ho il ciclo il mio appetito aumenta? Come mi devo allenare durante il ciclo? Quasi tutte le donne (e gli uomini) conoscono le fluttuazioni ormonali causate dal ciclo mestruale. Ma avete mai pensato a come queste fluttuazioni possono influenzare l’allenamento e l’alimentazione? In questo articolo vedremo esattamente cosa succede durante il ciclo mestruale a livello ormonale e come questo può influire sulle performance sportive e sull’appetito. Le fasi del ciclo e gli ormoni Il ciclo mestruale accompagna la donna dalla pubertà fino alla menopausa. È il processo fisiologico che prepara l’endometrio a un’eventuale...

Parlare di cellulite ultimamente è diventato un po’ come parlare dell’impasto per la pizza fatto in casa: sono tutti esperti e soprattutto hanno tutti una ricetta miracolosa!Il tema è sempre di massimo interesse, una questione che non passa mai di moda, una sorta di leit motiv che si tramanda di madre in figlia (sì, esatto, come la ricetta per la pizza!). E sai perché? La risposta è molto semplice, perché la cellulite è una condizione fisiologica che riguarda l’80–90% delle donne di tutto il mondo. E su questa affermazione ci fermiamo un momento: un minuto di silenzio per tutti i soldi spesi in cremine miracolose che promettevano di...