• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Il nostro corpo ospita un concerto di ormoni e molecole regolatrici, che influenzano e vengono influenzate dai nostri stati psico-fisici. Tra questi ormoni, il cortisolo riveste un ruolo importante, tanto da essere spesso chiamato “l’ormone dello stress”. Il suo ruolo, infatti, è mediare diversi processi fisiologici per ripristinare l’omeostasi corporea – altrimenti detto, “mediare lo stress”. Andiamo a conoscerlo un po’, a fare chiarezza attorno ad alcuni falsi miti, e a capire che ruolo può avere l’esercizio fisico sulla gestione del cortisolo – e viceversa. Omeostasi, stress… di cosa stiamo parlando? Normalmente, il corpo viene mantenuto in condizioni di equilibrio dinamico. Per...

Gli esseri umani sono essenzialmente un insieme di segnali chimici e fisici che si traducono in quelle che chiamiamo “sensazioni”. Ecco, quindi, che allenare il corpo, per regolarne la produzione di ormoni e lo stress fisiologico, ha effetti benefici sulla salute mentale. Quasi tutti gli esercizi, dalla corsa allo yoga, riducono i livelli di stress e migliorano l’umore. Andiamo a scoprire in che modo, e perché l’esercizio fisico dovrebbe far parte di qualunque routine di salute mentale, oltre che fisica. Gestire lo stress con lo sport: chimica e fisiologia Abbiamo già parlato abbondantemente degli effetti benefici dello sport sulla salute e sul fisico,...

Mal di stomaco, mal di testa, pressione alta sono solo alcuni degli effetti negativi dello stress sul nostro corpo, imparare a gestire lo stress è fondamentale per la nostra salute. Potremmo definire lo stress come l’attivazione continua ed amplificata del sistema nervoso. Il nostro corpo, e soprattutto il nostro sistema immunitario, sarà sotto attacco. Se questa attivazione è sporadica e di breve durata il nostro organismo reagisce affrontando il momento di crisi, se però tale iperattività persiste per molto tempo le conseguenze possono anche essere dannose e in alcuni casi irreparabili. In realtà lo stress è una condizione normale, è parte integrante...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli