• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

La zona inguinale può essere molestata da infiammazioni e dolori. Una delle cause principali è la pubalgia, o “ernia inguinale”. Nonostante dolore e fastidio impediscano la pratica sportiva intensa, qualcosina si può comunque fare per non rimanere completamente inattive. Che cos'è un'ernia sportiva? Nonostante il nome, l'ernia sportiva non è in realtà un'ernia. Il vero nome della patologia è pubalgia atletica. Sebbene i sintomi siano simili, il dolore e la pressione delle ernie sportive sono causati dalla lacerazione dei tendini che si attaccano al bacino, anziché dalla separazione del muscolo addominale e dalla sporgenza dell'intestino o di altri tessuti molli. Inoltre, un’ernia vera...

Il dolore cervicale, comunemente noto come "cervicalgia", si riferisce al dolore o alla sensazione di disagio localizzata nella regione del collo. È una condizione comune che può essere causata da una serie di fattori, tra cui tensione muscolare, infiammazione delle articolazioni o dei tessuti circostanti, ernie o protrusioni dei dischi cervicali, infortuni o traumi, problemi posturali o stress. I sintomi tipici del dolore cervicale includono dolore localizzato o diffuso nella zona del collo, rigidità muscolare, limitata gamma di movimento, sensibilità al tatto, mal di testa associato al collo, vertigini o sensazioni di instabilità. Il dolore cervicale può essere acuto, con una durata...

Si parla sempre di come tenere il collo quando si guida, quando si sta al computer, quando si dorme, ma a volte ci si dimentica della posizione del collo mentre ci si allena! Collo rigido dopo il workout? Eh già, i dolorini al collo possono arrivare anche dopo una bella sessione di esercizio fisico. Ci hanno sempre detto che i fastidi cervicali sono normalmente causati da botte (vero!), piccoli traumi ripetuti (vero!) o postura scorretta mentre si dorme o si lavora alla scrivania (vero!). È spesso ripetuto che pure lo smartphone stressa il collo a causa della piega che gli fa prendere,...

Ah, il “male alla milza”, quella fitta fastidiosa che ogni tanto ci strizza il fianco mentre corriamo! Parolacce a parte, un’altra domanda ci frulla probabilmente in testa: “perché?” Perché fa “male alla milza” …e perché continuo a scriverlo tra virgolette? Le fitte improvvise che, a volte, ci prendono al fianco durante un esercizio aerobico intenso, sebbene estremamente comuni, sono poco conosciute dalla scienza. Dare unicamente la colpa alla milza potrebbe essere decisamente limitato e, spesso, pure sbagliato. Basti pensare che, altrettante volte, i dolori prendono il lato destro dell’addome - e da qui le lamentele di “male al fegato”!). Con grande sforzo di...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli