• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

“Non mi dispiacerebbe provare yoga o pilates”: quante volte abbiamo sentito questa frase detta da amiche o conoscenti? E quanto spesso, ormai, i due nomi vanno a braccetto, come se ormai ci fosse la disciplina “yogaopilates”? Tipo “Ciao Turk-e-JD”, per gli amanti di Scrubs! Ecco, in realtà yoga e pilates sono due discipline con molti punti in comune, ma altrettante differenze. In casi di dubbi amletici, provare entrambe potrà aiutarci nella nostra decisione, ma può anche essere utile dare un’occhiata veloce e teorica ai fondamenti di entrambe le discipline. Un pochino di storia La nascita dello yoga e quella del pilates sono separate...

Ah, il “male alla milza”, quella fitta fastidiosa che ogni tanto ci strizza il fianco mentre corriamo! Parolacce a parte, un’altra domanda ci frulla probabilmente in testa: “perché?” Perché fa “male alla milza” …e perché continuo a scriverlo tra virgolette? Le fitte improvvise che, a volte, ci prendono al fianco durante un esercizio aerobico intenso, sebbene estremamente comuni, sono poco conosciute dalla scienza. Dare unicamente la colpa alla milza potrebbe essere decisamente limitato e, spesso, pure sbagliato. Basti pensare che, altrettante volte, i dolori prendono il lato destro dell’addome - e da qui le lamentele di “male al fegato”!). Con grande sforzo di...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli