Glutei scolpiti: come ottenere un lato B tonico con esercizi mirati e un approccio posturale Avere glutei scolpiti non è solo una questione estetica: la tonicità del lato B è strettamente legata alla postura, all’equilibrio del corpo e alla salute della colonna vertebrale. Non a caso, chi trascura l’allenamento dei glutei spesso sperimenta rigidità lombare, dolori alle anche e una camminata poco fluida. Il problema? Nella maggior parte dei casi, si eseguono gli esercizi sbagliati, o peggio ancora, li si esegue nel modo sbagliato. Lavorare sui glutei significa riattivarli, risvegliarli dopo anni di inattività dovuti alla vita sedentaria. Serve un allenamento mirato,...

Hai mai sentito parlare della Heart Bottom Syndrome? In italiano potremmo tradurla come la sindrome del sedere a forma di cuore. La forma del nostro didietro è data da diversi fattori alcuni che non possiamo cambiare, come la forma delle ossa, e alcuni che possiamo modificare come i muscoli glutei, in particolare il grande gluteo. Se hai voglia di scoprire di più sui glutei e la loro funzione leggi questo articolo. Che cos'è la Heart Bottom Syndrome? Il chinesiologo Paul Check nei sui anni di attività si è imbattuto in numerosi pazienti, soprattutto donne, che presentavano delle caratteristiche fisiche molto simili: un addome...

L'allenamento per i glutei è il più ricercato in palestra e sul web, soprattutto per quanto riguarda l'allenamento al femminile. Mentre gli uomini spesso trascurano le gambe per dedicarsi a petto e bicipiti, in palestra è pieno di donne e ragazze che cercano in ogni modo di scolpire il lato B, ma spesso sprecano il loro tempo facendo le cose sbagliate.In questo articolo scoprirai qual è il miglior allenamento per i glutei e come smettere di perdere tempo in palestra facendo esercizi inutili. I Glutei, cosa fanno esattamente? Per capire come far crescere un muscolo, dobbiamo per prima cosa capire che...

Quello che non ti hanno mai detto su glutei e curva lombare Esteriormente i glutei possono essere classificati in quattro forme principali: a cuore, rotonda, quadrata e a forma di V. Questa classificazione, come tutte le classificazioni, non tiene però conto della variabilità individuale e delle forme intermedie.  Forma dei glutei: cosa la caratterizza La forma della regione glutea è data da diversi fattori che interagiscono tra di loro: la conformazione delle ossa del bacino, la deposizione del grasso corporeo, il muscolo grande gluteo e la pelle. Di queste componenti alcune non possono essere controllate o modificate. La forma delle ossa, ad esempio,...