• All
  • Abbigliamento
  • Alimentazione
  • Corpo femminile
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Mal di testa
  • Post-parto
  • Salute

Le calze a compressione graduata portano diversi benefici alle gambe: aiutando la circolazione sanguigna, permettono di tenere sotto controllo vene varicose e trombi, ma anche di ridurre l’affaticamento e il gonfiore delle gambe stesse. In un altro articolo, abbiamo parlato di come funzionano e di come sceglierle. Ora, vediamo se possono dare una marcia in più a chi fa sport. Breve ripassone: cosa sono le calze a compressione graduata Avrai sicuramente visto, magari in televisione o dal vivo, corridori o ciclisti che indossano calzettoni coloratissimi che sembrano strizzare i polpacci. Ecco, quelle sono (la maggior parte delle volte: qualche atleta è solo...

Se ne parla spesso, anche su questa piattaforma, ma sono ancora avvolte da un certo mistero: cosa sono, e come funzionano le calze a compressione graduata? E quali benefici possono portare? Vediamo assieme i punti principali. Cosa sono e come funzionano Come il nome suggerisce, queste calze realizzate in tessuto elastico applicano una compressione che parte dalla caviglia (compressione massima) e sale lungo la gamba, comprimendo sempre meno. A seconda della calza, la compressione arriva al ginocchio o alla coscia. La graduale pressione, esercitata dal basso verso l’alto, aiuta a migliorare la circolazione venosa, favorendo il ritorno del sangue al cuore ed...

Loading new posts...
Non ci sono altri articoli